La solidarietà non ha confini, da questo presupposto nasce l’idea di una commedia teatrale per finanziare il progetto I Fuori Classe che consente a bambini della provincia di Macerata di praticare attività sportiva anche se vivono in condizioni economiche disagiate.
Al teatro di Piediripa è andata in scena la commedia dialettale Tutto cuscì mbuisamende con la regia di Giandomenico Risi con la compagnia teatrale Voglia di Teatro, composta da tutti volontari dell’Associazione Anteas.
Un ottimo incasso di 1.700 Euro è andato a supporto del progetto I FUORI CLASSE, ideato da Antonio Quaranta e supportato proprio dall’Associazione Anteas.
È proprio Antonio Quaranta che commenta questa iniziativa “I Fuori Classe portano avanti l’idea che lo sport è così fondamentale per la crescita di un bambino da esserne un diritto a prescindere dalle condizioni ambientali. È anche vero che questa comunità, soprattutto dal terremoto in poi, ha necessità di un po’ di spensieratezza”.
Prosegue Antonio Quaranta “con l’Associazione Anteas abbiamo quindi voluto creare un momento di momento di aggregazione che fosse anche finalizzato alla crescita del progetto I FUORI CLASSE. Ringrazio ancora tantissimo la compagnia teatrale e tutti coloro che si sono adoperati per l’ottima riuscita di queste serate”.
NOTA
Il progetto I Fuori Classe è interamente autofinanziato attraverso libere donazioni di privati, associazioni ed aziende.
Tutte le donazioni effettuate sono fiscalmente deducibili o detraibili in base al regime fiscale del donatore.