In occasione dell’evento Nutriti di Emozioni prodotto da I Fuori Classe, sabato mattina si è svolto al Teatro Don Bosco un workshop sulla comunicazione tra genitori figli.
I Fuori Classe finanziano i bambini dai 6 ai 13 anni che non possono svolgere attività sportiva per problemi economici o sociali. L’idea è di supportare famiglie e bambini in tutto un percorso di crescita, partendo dalla comunicazione e utilizzando nuovi strumenti come il coaching.
Il workshop è stato tenuto da Giammarco D’Orazio, Mental Coach con certificazione internazionale, formatore e docente di comunicazione, anche uno dei protagonisti dell’evento Nutriti di Emozioni andato in scena sabato pomeriggio.
Il workshop è partito dal prendere consapevolezza che l’attuale società e gli stimoli che arrivano a bambini e ragazzi necessitano strumenti diversi da quelli usati dalla precedenti generazioni di genitori.
Si è poi passati a fornire ai genitori alcuni strumenti pratici per comunicare più efficacemente con i bambini e, di conseguenza, migliorare la relazione.
Antonio Quaranta, ideatore del progetto I Fuori Classe, commenta il risultato del workshop “Volevamo dare un ulteriore stimolo a genitori e bambini, oltre a quello che già facciamo per lo sport. Siamo felici di aver realizzato questo primo workshop, che sarà la partenza per una serie di iniziative simili”.
Giammarco D’Orazio, che ha tenuto il seminario, commenta “Se è vero che questa società diventa sempre più complicata, è altrettanto vero che ora abbiamo strumenti che le generazioni precedenti di genitori non avevano: la PNL, il Coaching, l’intelligenza emotiva sono fondamentali per affiancare bambini e ragazzi nella loro crescita. Vogliamo quindi affiancare con serenità i genitori partendo da questa consapevolezza”.