Insieme al Mental Coach Giammarco D’Orazio, I Fuori Classe tornano nelle scuole medie.
I Fuori Classe tornano a scuola! Da sempre siamo il collante tra istituzioni, scuole ed associazioni sportive per consentire ai bambini e ragazzi di praticare sport e di amare lo sport.
Insieme al Mental Coach Giammarco D’Orazio, i Fuori Classe hanno raccolto l’invito dell’Istituto Comprensivo E. Paladini di Treia, portando un contributo durante la settimana culturale “Prevenzione e corretto Stile di vita”.
L’iniziativa della scuola è volta a portare ai ragazzi contributi esterni di esperti in vari settori, per aumentare la loro conoscenza e sensibilità sui vari argomenti.
Obiettivi e collaborazione
La nostra scelta è stata quella di “sfidare” i ragazzi nella costruzione e nel raggiungimento di obiettivi, facendoli lavorare sull’importanza della collaborazione e del dialogo all’interno di una classe, di una squadra o di qualsiasi gruppo.
Il Mental Coach Giammarco D’Orazio ha quindi predisposto un programma con una parte didattica iniziale orientata al raggiungimento dei risultati.
A seguire i ragazzi sono stati coinvolti in una serie di esercizi esperienziali durante i quali hanno sperimentato le difficoltà che si incontrano nella collaborazione e nella comunicazione sotto stress.
Queste prove pratiche sono state particolarmente efficaci perché ogni partecipante si è reso conto che le sue difficoltà sono le stesse degli altri e che soltanto collaborando si possono superare gli ostacoli.
Alla fine della mattinata i ragazzi erano particolarmente entusiasti dei risultati raggiunti e di aver sperimentato una nuova metodologia di apprendimento.

I commenti a fine giornata
Antonio Quaranta, ideatore e coordinatore del progetto I Fuori Classe “Da Il nostro obiettivo è essere il collante tra la scuola, lo sport e le istituzioni, perché sono i cardini dello sviluppo di bambini e ragazzi. Abbiamo quindi raccolto con piacere l’invito dell’Istituto Paladini di Treia per condividere con i ragazzi, all’interno del loro ambiente scolastico, un nuovo approccio alla collaborazione”.
Giammarco D’Orazio, Mental Coach che ha condotto le attività “Mi piace sempre osservare come noi adulti rimaniamo stupidi da come i ragazzi rispondano alle nuove sollecitazioni. Oltre al piacere che provo ad essere a contatto con i ragazzi, queste sono tutte occasioni importanti per far vedere come il Coaching e l’allenamento mentale possono essere portati in qualsiasi contesto con grande interesse per i partecipanti”.