Settembre è un mese importante per bambini e ragazzi: al rientro dalle vacanze si ricomincia una routine familiare, la scuola e le attività extra-scolastiche. Per molti ci saranno delle novità, come il passaggio dalla scuola materna alle elementari, o quelli successivi; oppure l’inizio di un nuovo sport.
È bene quindi comprendere i bambini in questa fase e aiutarli a rientrare progressivamente nella quotidianità. Ecco alcuni consigli pratici che potete mettere in atto subito e che possono diventare anche delle buone abitudini per il futuro
Ancora all’aria aperta
In estate si passa più tempo all’aria aperta, al sole e in generale a contatto con la natura. Tra genitori, nonni, zii, baby sitter e centri sportivi fate in che i bambini abbiano un rientro progressivo agli ambienti al chiuso, tenendoli il più possibile all’aria aperta.
Ridurre la tecnologia
Collegato all’importanza di continuare a stare all’aria aperta, c’è il suggerimento di ridurre in questa fase l’uso della tecnologia, dalla televisione, ai videogiochi, a tablet ed affini. Questo per evitare di marcare ancora di più la fine delle vacanze, ci sarà modo nei mesi successivi di dar spazio all’intrattenimento tecnologico, sempre se considerate opportuno l’uso di questi dispositivi.
Allenarli alla routine
In estate è probabile che saltano tutti gli schemi, a partire dagli orari! È normale ed anche giusto per consentirgli di vivere al massimo questa stagione.
Allenateli pian piano a rientrare in una routine quotidiana senza farglielo pesare. Invece di proporgli un decalogo di regole da riprendere, aggiungetene una al giorno progressivamente, il bambino avrà modo di “digerirle” più facilmente!
Orari? Si, con moderazione
Durante l’estate saranno sicuramente saltati tutti i tipici orari di sonno, sveglia e pasti! Il consiglio è anche qui di far recuperare ai bambini le abitudini progressivamente, ad esempio: solitamente andavano a letto alle 21.30 e durante le vacanze alle 23.00? Bene, la prima due sere si va a letto alle 22.30, poi ale 22.00 e poi ale 21.30, facendoli tornare naturalmente ai loro orari.
Adulti al lavoro, loro no!
Per gli adulti molto probabilmente ricomincia l’attività lavorativa, per i bambini ancora no!
Quindi le frustrazioni dovute al lavoro e magari il senso di tristezza che potreste avere per le vacanze terminate…sono vostri e non devono diventare loro.
Scegliere lo sport
Se ancora non lo avete fatto, scegliete insieme a loro lo sport che andranno a fare. È un momento importante perché vi serve anche a capire se quanto il bambino faceva prima dell’estate è ancora di suo interesse oppure è meglio cambiare l’attività per dargli maggiore entusiasmo.