Siamo orgogliosi di portare il Festival del Basket per la prima volta a Macerata.

La terza edizione del Festival del Basket si svolgerà da venerdi 1 a domenica 3 luglio in varie location di Macerata, con il supporto de I Fuoriclasse e Basket Macerata.

Il Festival del Basket

Il Festival del Basket nasce nel 2013 come brand per promuovere lo sport ed il territorio che lo ospita: vuole trasmettere i valori dello sport ben oltre a quelli agonistici, come la fratellanza, la correttezza, la solidarietà e l’integrazione.
Le prime due edizioni si sono svolte ad Ostia, il mare di Roma, mentre la terza edizione, in occasione di “Macerata Città Europea dello Sport 2022”, si svolge nelle Marche. Riccardo Sacchi Assessore allo Sport Turismo ed Eventi del Comune di Macerata commenta “Il nostro territorio è una delle “terre del basket italiano” con un movimento importante, con una base di tifosi molto calorosa e con tanti atleti che sono arrivati alla ribalta nazionale ed internazionale. Da qui l’idea di ospitare una manifestazione che promuove il basket e lo sport in generale come connettore sociale e motore dello sviluppo turistico, che si inserisce perfettamente nel progetto Macerata Città Europea dello Sport 2022”.

Il programma 2022

Il Festival del Basket nasce come contenitore aperto che prevede gare, convegni, workshop, clinic, presentazioni di libri, sfilate a tema ed altre attività: chiunque ami lo sport può portare il suo contributo, la sua idea e il suo evento.
Per questo il suo programma resta aperto sino a pochi giorni dall’evento e come nelle precedenti edizioni, oltre ad eventi agonistici come tornei giovanili e di 3vs3, il Festival Del Basket Macerata 2022 ospiterà anche eventi extra agonistici.
Gli eventi agonistici saranno supervisionati dalla Virtus Basket Macerata, punto di riferimento per il movimento giovanile.
Nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 luglio si prevede un torneo giovanile, un torneo open 3vs3.
Venerdi 1 luglio ci sarà un’esibizione di basket in carrozzina che appassiona sempre per la sua grande dinamicità.
Sempre Venerdi 1 luglio ci sarà una fantastica partita di “vecchie glorie” del basket, personaggi che abbiamo visto sui campi di Serie A e che continuano a diffondere la passione per lo sport.

Tanti anche gli eventi extra agonistici.
Già confermato un workshop sull’allenamento mentale nello sport, che vedrà insieme un Mental Coach ed una psicologa sportiva, per unire conoscenze e metodologie finalizzate al miglioramento delle performance.
Altro workshop importante è quello sull’alimentazione sportiva: una nutrizionista specializzata nello sport, porterà all’attenzione come la cura dell’alimentazione non serve solo per dimagrire, ma serve soprattutto per avere l’energia giusta.
In via di definizione anche un workshop sullo sport come motore dello sviluppo agonistico.

Sport e solidarietà

Il Festival del Basket 2022 è sinonimo di solidarietà, infatti la manifestazione è promossa dall’Associazione I FuoriClasse ODV, che raccoglie fondi per consentire la pratica sportiva a bambini da 6 ai 13 anni che ne sono esclusi per disagi sociali, culturali o economici.
Antonio Quaranta ideatore e Presidente de I Fuoriclasse ODV “Dopo 5 anni dalla partenza del nostro progetto, stiamo supportando oltre 50 bambini dei comuni nella provincia di Macerata, che non avrebbero potuto fare sport. Siamo felici del costante dialogo con le istituzioni locali perché ci sentiamo di poter essere un parter ideale per garantire lo sport come diritto a tutti”

Il Festival del Basket ha ricevuto il patrocinio del Comune di Macerata e del CONI Marche.