Un evento non preventivato che diventa il cuore del terzo Festival del Basket a Macerata.

La prima giornata del Festival del Basket 2022 a Macerata, città europea dello sport, è stata più indimenticabile di quanto potevamo mai immaginare.
Tutto lo staff de I Fuoriclasse e del Basket Macerata, co-promotore e nostro partner tecnico per la manifestazione, eravamo già felici per aver portato a Macerata il format del Festival del Basket che seguivamo da tempo.
Venerdi 1 luglio è stata la prima giornata della terza edizione del Festival del Basket ed erano già tanti gli impegni: esibizione di minibasket, la partenza dei tornei 3vs3, il workshop sull’allenamento mentale, la partita tra vecchie glorie ed altro ancora.

Da una criticità, nasce non solo l’opportunità ma addirittura qualcosa di unico.
I giocatori della società sportiva Santo Stefano di basket in carrozzina, non hanno potuto essere tutti presenti e c’erano “soltanto” due di loro, Sabri Bedzeti e Enrico Ghione, oltretutto componenti della Nazionale Italiana. Con la loro energia e con la loro visione, hanno trasformato un semplice incontro con i bambini del minibasket in una partita in cui hanno giocato tutti insieme: i cosiddetti “normodotati” maschi e femmine mischiati a loro.
La semplicità con cui tutto è avvenuto, il divertimento di bambine e bambini oltre alla giusta dose di agonismo, hanno creato un momento unico, durato fortunatamente abbastanza per renderci conto di quanto non esistono differenze e divisioni, fino a che non vengono create.

È stato interessante vedere come si siano facilmente adattate regole e movimenti di gioco per consentire a tutti coloro che erano in campo di divertirsi con spensieratezza.
Antonio Quaranta, Presidente dell’Associazione I FuoriClasse commenta “Con Basket Macerata e gli ideatori del Festival del Basket avevamo immaginato un inizio molto diverso. Voglio ringraziare dal profondo del cuore i giocatori in carrozzina del Santo Stefano perché con la loro potenza e con la loro simpatia hanno creato un momento unico che tutti noi ricorderemo a lungo.

 Il Festival del Basket è un contenitore aperto a tutti e questa ne è stata l’ulteriore evidenza.
Con l’amministrazione di Macerata stiamo già lavorando per un’edizione bis nel 2023 e sicuramente un evento di basket inclusivo diventerà fisso all’interno della manifestazione” prosegue Antonio Quaranta.

Sul sito del Festival del Festival del Basket è già aperta la pagina per proporre un evento o un’idea per l’edizione 2023.